Questa mattina, alla presenza del presidente Tan Xuguang, del ceo Alberto Galassi, delle Autorità locali e di una delegazione di Weichai, storico azionista del gruppo, è stato inaugurato il rinnovato cantiere del gruppo Ferretti a La Spezia. Il complesso produttivo, operativo da dieci anni, è considerato un pilastro industriale importante, impiegando oltre 750 persone, di cui 200 lavoratori diretti. Questo sito rappresenta un punto strategico cruciale per il Gruppo Ferretti nell'area del Mar Ligure e del Tirreno, come evidenziato in un comunicato-stampa.
Il cantiere di La Spezia, specializzato nella realizzazione degli yacht Riva, ha visto miglioramenti sia nelle infrastrutture produttive che in quelle direzionali, oltre ad un'area lounge rinnovata destinata ad accogliere gli armatori in visita. Il sito si estende su una superficie complessiva di 64.000 metri quadri e dispone di 33 posti barca distribuiti lungo 400 metri di lineare. La struttura è composta da 4 capannoni con 21 stazioni di produzione, oltre a due ulteriori capannoni dedicati esclusivamente alla verniciatura. L'impianto si concentra sulla produzione di sette modelli di yacht Riva, con dimensioni che variano da 76 a 130 piedi, ed a pieno regime è in grado di varare oltre 30 imbarcazioni all'anno.
Rinnovo e modernizzazione Cantiere Ferretti a La Spezia
Inaugurazione segna una nuova era per produzione yacht Riva
La Spezia, SP, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen
Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari
Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue
Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri
Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo
Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue
Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp
Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà
Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue