Press
Agency

Il porto Palermo scommette sulla tecnologia

Dal 1° luglio sarà attivo il Port Community System per tutta l'autorità portuale

Presentato oggi il Port Community System (Pcs) di cui si è dotata l'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, presieduta da Luca Abatello. Si tratta di uno strumento informatico per la gestione del traffico delle navi, dei mezzi e delle merci negli scali marittimi. È una banca dati in grado di comunicare con i sistemi delle Dogane, della Capitaneria di Porto, dell'Istat e dell'Associazione dei porti del Nord-Adriatico (Napa). 

"Siamo orgogliosi del traguardo raggiunto, che permetterà al porto di Palermo di proseguire sulla strada della digitalizzazione e dell'implementazione dell'attrattività commerciale. Per noi si tratta di un ulteriore passo verso l'innovazione tecnologica finalizzata sia allo sviluppo della catena logistica che delle operazioni portuali", ha detto Luca Lupi, segretario generale dell'Autorità portuale. 

Il Pcs Sinfomar è sviluppato con il supporto di Circle Group, di cui fa parte Infoera, azienda specializzata in soluzioni informatiche. Una ordinanza di prossima pubblicazione renderà obbligatorio l'utilizzo del sistema da parte di tutti gli operatori portuali a partire dal 1° luglio 2024. L'obiettivo è quello di migliorare l'interoperabilità con le pubbliche amministrazioni e velocizzare le operazioni di sicurezza, logistiche e doganali. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue