Press
Agency

Campania: estate a rischio per il trasporto via mare

Deserto il bando di gara per i collegamenti sul versante cilentano e vesuviano

Deserta la gara indetta da Regione Campania per l’affidamento di rotte marittime estive verso alcune delle principali località turistiche. Il servizio, coperto da contributi pubblici, riguardava le stagioni Summer 2024 e 2025. È quanto comunica un decreto dirigenziale dell’ente, che informa che hanno avuto "esito infruttuoso" tutti e tre i lotti di cui si componeva il bando. 

Sul piatto c'erano complessivamente oltre 3 milioni di Euro. Nel dettaglio la procedura era volta a supportare l’attivazione di linee sul cosiddetto "versante cilentano", ovvero tra Salerno e la costa del Cilento e tra la stessa città e la Costa d’Amalfi (primo lotto), nonché relative alla tratta Cilento-Capri e Sapri-Capri-Napoli Beverello (secondo lotto), così come al "versante vesuviano" (terzo lotto) per collegamenti Napoli-Amalfi, con diverse toccate intermedie. 

Resta ora da capire come vorrà procedere la Regione Campania, visto anche il largo anticipo sull’avvio della stagione estiva 2024, in partenza, secondo la stessa gara, solo il prossimo 1° luglio 2024 per quel che riguarda i servizi a supporto pubblico. 

Collegate

Campania: nuovo bando per collegare le isole

Gli operatori interessati dovranno farsi avanti entro il prossimo 10 giugno 2024

Avviata la nuova gara per l’affidamento di rotte marittime estive verso alcune delle principali località turistiche. Regione Campania ci riprova dopo il fallimento del bando precedente. Il servizio, co... segue

Suggerite

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue

Adsp mar Tirreno centro settentrionale, Latrofa: "I porti parte della vita delle città"

Delineate le priorità e le linee guida del mandato del nuovo commissario straordinario

Oggi Raffaele Latrofa, nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (vedi Mobilità.news) e designato presidente per il prossimo quadriennio, h... segue

Pino Musolino nuovo ceo di Alilauro

Si unisce al cda della compagnia di navigazione anche Antonio Amato

Pino Musolino è il nuovo ceo della compagnia di navigazione Alilauro, capofila del Gruppo Lauro. Già Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (vedi Mobilità.news) e presidente di... segue