Press
Agency

Campania: estate a rischio per il trasporto via mare

Deserto il bando di gara per i collegamenti sul versante cilentano e vesuviano

Deserta la gara indetta da Regione Campania per l’affidamento di rotte marittime estive verso alcune delle principali località turistiche. Il servizio, coperto da contributi pubblici, riguardava le stagioni Summer 2024 e 2025. È quanto comunica un decreto dirigenziale dell’ente, che informa che hanno avuto "esito infruttuoso" tutti e tre i lotti di cui si componeva il bando. 

Sul piatto c'erano complessivamente oltre 3 milioni di Euro. Nel dettaglio la procedura era volta a supportare l’attivazione di linee sul cosiddetto "versante cilentano", ovvero tra Salerno e la costa del Cilento e tra la stessa città e la Costa d’Amalfi (primo lotto), nonché relative alla tratta Cilento-Capri e Sapri-Capri-Napoli Beverello (secondo lotto), così come al "versante vesuviano" (terzo lotto) per collegamenti Napoli-Amalfi, con diverse toccate intermedie. 

Resta ora da capire come vorrà procedere la Regione Campania, visto anche il largo anticipo sull’avvio della stagione estiva 2024, in partenza, secondo la stessa gara, solo il prossimo 1° luglio 2024 per quel che riguarda i servizi a supporto pubblico. 

Collegate

Campania: nuovo bando per collegare le isole

Gli operatori interessati dovranno farsi avanti entro il prossimo 10 giugno 2024

Avviata la nuova gara per l’affidamento di rotte marittime estive verso alcune delle principali località turistiche. Regione Campania ci riprova dopo il fallimento del bando precedente. Il servizio, co... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue