Press
Agency

Tecnologia809

Scozia regina dei parchi eolici

Un bando di gara ha selezionato 17 infrastrutture realizzabili

La Scozia si propone sempre più come patria dei parchi eolici offshore. Per valutare le idee migliori in materia, è stata indetta l’asta ScotWind che ha permesso di selezionare 17 progetti su 74 proposte: i v... segue

La cybersicurezza è vitale

Un'azienda senza sistema immunitario è come un essere a rischio estinzione

La cybersicurezza è come il sistema immunitario del corpo umano: è un dispositivo complesso che consente a un organismo di proteggersi dalle aggressioni esterne. Oggi le aziende sono come esseri complessi p... segue

Liguria, porto e logistica nei colloqui con l'ambasciatore vietnamita

Duong Hai Hung in visita per la prima volta a Genova

Portualità, logistica e scambi commerciali. Sono questi i due temi al centro dell'incontro tra il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’ambasciatore del Vietnam in Italia, Duong Hai Hung, in... segue

La Spezia, domani la finale del progetto transfrontaliero Ma.r.e.

Partecipano 14 partner da Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica e Sud-est della Francia

Appuntamento domani, martedì 14 giugno, a La Spezia, presso la Sala vele di Porto Lotti per l’evento finale del progetto strategico Interreg “MA.R.E. - MArché transfrontalier du travail et Réseau des se... segue

Fincantieri e Renovit, accordo contro i gas serra

Impianti fotovoltaici per 10 Mw in cinque siti della società dell'ad Folgiero

Oltre 22.000 pannelli fotovoltaici su una superficie da 59 mila mq equivalente a sei campi da calcio per una potenza complessiva di circa 10 MW. È questo, in estrema sintesi, l'oggetto dell'accordo firmato... segue

The Italia Sea Group, operativa da oggi fusione di New Sail

Borsa approva ed il titolo sale del 2,6%

È operativa da oggi la fusione per incorporazione di New Sail in The Italian Sea Group, operatore globale nella nautica di lusso, La notizia fa seguito al comunicato del 3 marzo 2022 in cui il cantiere... segue

Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità Msc Crociere

Sei le direttive strategiche del piano: al punto uno la transizione verso zero emissioni nette

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Msc Crociere ha pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2021, sottolineando l’impegno ambientale della compagnia e i passi importanti compiuti nella su... segue

Circle partecipa al Toc Europe di Rotterdam

L'azienda hi-tech genovese allo Stand E4 con la rete di impresa del Gruppo Log@Sea

Dopo due anni di stop causa pandemia, appuntamento a Rotterdam dal 14 al 16 giugno per la nuova edizione di Toc Europe, la fiera a cui si danno appuntamento espositori nazionali ed internazionali del settore... segue

In Sardegna, i trasporti marittimi a idrogeno

Per connettere l'isola dei Cavoli alla terraferma una colonnina di rifornimento da diporto

Il comune di Villasimius, sulla costa sud orientale della Sardegna, ha dato il via al progetto "Green Hyland" che prevede di realizzare un'iniziativa tra le uniche al mondo: alimentare una piccola isola... segue

Un mare di idee per l'ambiente

Parte la terza campagna Coop con due nuovi dispositivi per la raccolta della plastica in mare

Coop ha rilanciato oggi la sua campagna per l'ambiente. La società della grande distrubizione in Liguria ha chiamato la nuova campagna giunta al terzo anno "Un mare di idee per le nostre acque", ma soprattutto... segue

Al via l'International Cybersecurity Forum

Dal 7 al 9 giugno in Francia con Airbus che presenta il nuovo piano aziendale

Al via l'International Cybersecurity Forum che si terrà dal 7 al 9 giugno 2022 a Lille, in Francia. Si tratta di uno dei principali eventi del settore che si tiene nel Vecchio continente, con oltre 12.000... segue

Annunciata partnership fra Antonini Navi, e Camper & Nicholsons International

Al centro dell'intesa c'è la nuova Utility Platform 40

L’accordo, annunciato oggi ma entrato in vigore già dall’aprile 2022, ha l’obiettivo di aumentare la visibilità e promuovere le vendite del progetto UP 40 studiato dal celebre architetto Fulvio De Simo... segue

Ports of Genoa, attacco hacker manda in tilt il sistema

Venerdì scorso "traffico anomalo sul sito istituzionale" per un cyber attack preannunciato da Killnet

L'allarme è scattato venerdì scorso 3 giugno verso mezzogiorno. A lanciare l'sos, un comunicato dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale: "è stato registrato un traffico anomalo al... segue

De Wave si amplia e acquisisce Mobil-line

Il Gruppo genovese rafforzando la propria presenza nel settore degli yacht di lusso

De Wave assume il controllo di Mobil-Line rafforzando la propria competenza nel settore degli yacht di lusso. La società genovese leader negli arredi navali in particolare per navi da crociera, conferma... segue

Confindustria nautica presenta JobSearch

Piattaforma che favorisce l'incontro domanda/offerta di specifici profili professionali della filiera

Confindustria nautica ha presentato JobSearch, la nuova piattaforma che favorisce l'incontro tra domanda e offerta di specifici profili professionali della filiera nautica. JobSearch è il nuovo servizio... segue

Venezia incorona Azimut Grande Trideck barca dell'Anno

Premio per "la riduzione dei consumi e l'abbattimento dell’impatto ambientale"

Azimut Grande Trideck si è aggiudicata il premio Barca dell’Anno curato da Vela e Motore, la più antica pubblicazione nautica italiana. La premiazione è stata effettuata nella prestigiosa cornice del... segue

Cyber sicurezza: allerta alta per attacchi russi

Cnaipic: dall'inizio della guerra +42% di aggressioni cyber in Italia

Dopo che nelle scorse ore il gruppo di hacker filorussi Killnet aveva annunciato un attacco all'Italia, l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) italiana aveva alzato il livello d'allerta e la Polizia... segue

Tecnomar for Lamborghini 63 vince il 2022 International Yacht & Aviation Awards

Il superyacht ispirato alla Siàn FKP 37 si aggiudica i riconoscimenti insigniti da Design et Al

Tecnomar, brand di The Italian Sea Group, annuncia che Tecnomar for Lamborghini 63 ha vinto nella categoria Motor Yachtunder 25 meters il 2022 International Yacht & Aviation Awards. L’iconico motor yacht, n... segue

A Venezia le paline per barche eletriche

Presentate al Salone nautico che si concluderà domenica 5 giugno

Le storiche paline veneziane, ossia i pali da ormeggio utilizzati in laguna, si trasformano in una struttura innovativa che servirà ad alimentare le batterie delle barche elettriche. È il progetto denominato E... segue

Armatori francesi puntano sul Gnl

Compagnia di navigazione esce dalla crisi e punta sulla propulsione ibrida per la rinascita

Dopo il recente contratto sottoscritto negli scorsi mesi con una società di navigazione della Corsica, adesso un produttore di gas naturale liquefatto (Gnl) con sede nei Paesi Bassi ha firmato un accordo... segue

Bruxelles valuta scorta per i mercantili ucraini

Missione con navi e droni subacquei per far uscire il grano dai porti nel mar Nero

Bruxelles punta a creare una scorta militare per consentire ai mercantili ucraini carichi di grano di partire dai porti del mar Nero, bloccati dalle navi militari russe. Il tema è in cima all'agenda dell'incontro... segue

Pnrr: comitato speciale Mims approva progetto diga foranea di Genova

Per un valore di quasi un miliardo di Euro; soddisfazione Giovannini

Il Comitato speciale del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha approvato oggi il progetto della diga foranea di Genova e questo... segue

Msc presenta World Europa, la nuova ammiraglia a gnl

Entrerà in funzione a novembre e sarà la prima nave della World Class

Msc Crociere ha presentato World Europa, la nuova ammiraglia della compagnia. Quando entrerà a far parte della flotta, nel mese di novembre, diventerà la ventesima e più grande nave di Msc Crociere e... segue

Nel 2022 attacchi informatici in aumento

Il monitoraggio della Polizia postale: +42% di crimini informatici rispetto al primo trimestre 2021

Il monitoraggio della Polizia postale e delle telecomunicazioni ha rilevato che nel primo trimestre di quest'anno sono stati registrati più attacchi informatici rispetto allo stesso periodo dello scorso... segue

Yamaha Motor presenterà la strategia sulla sostenibilità e sulla mobilità elettrica

In occasione del Salone Nautico di Venezia

La casa dei 3 diapason, in perfetta sintonia con il tema "green" della seconda edizione del Salone di Venezia -che porta avanti una scelta di gestione sostenibile degli eventi- esporrà all’Arsenale un... segue

Premiere di Guidi al Salone di Venezia

L'industria specializzata in accessori per la nautica debutta all'Arsenale dal 28 maggio al 5 giugno

Guidi fa il suo esordio a Venezia. Di crescita in crescita, lo storico gruppo che dal 1968 produce accessori per la nautica debutta al il Salone nautico di Venezia che si svolge all'Arsenale al 28 maggio... segue

Tim-Confitarma insieme per favorire la digitalizzazione del trasporto marittimo

L'intesa è finalizzata all'interscambio di esperienze, competenze ed opportunità in tema di tecnologie innovative

Tim e Confitarma - Confederazione Italiana Armatori hanno siglato un accordo di collaborazione per favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo. L’intesa ha l’o... segue

Civitavecchia, porto preferito dagli italiani per partire in crociera questa estate

Secondo un recente studio realizzato da un sito dedicato al settore

Il settore delle crociere sta vivendo di nuovo un momento florido. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, il numero di crocieristi sta aumentando mese dopo mese e le vendite per l'estate... segue

Racebird elettrica di E1 debutta al Nautico di Venezia

La barca che gareggerà nel nuovo campionato mondiale offshore Uim E1 nel 2023

E1 World Electric Powerboat Series, società organizzatrice del Campionato mondiale Uim E1 presenterà in anteprima mondiale al Salone Nautico di Venezia Racebird, la barca full-electric da competizione e... segue

Futura domanda di carburante per l'industria navale paritaria alla produzione attuale di rinnovabili

Secondo il rapporto "Fuelling the fourth propulsion revolution" pubblicato il 17 maggio 2022

Nuovi dati pubblicati il 17 maggio 2022 hanno rivelato come lo shipping richiederà l'equivalente dell'intera attuale domanda mondiale di energia rinnovabile per sostituire l'uso di combustibili fossili.... segue