Press
Agency

Venezia: uno studio per salvare la laguna

Illustrati risultati ed identificate soluzioni per migliorare navigabilità

Illustrati questa mattina i risultati del progetto europeo "Channeling". Si tratta di uno studio di ricerca, effettuato dal Danish Hydraulic Institute (Hdi) di Copenaghen, che ha permesso di identificare una serie di soluzioni gestionali ed infrastrutturali per ridurre gli impatti ambientale, economico e sociale del traffico navale lungo il canale Malamocco-Marghera, il cosiddetto "Canale dei Petroli" di Venezia. 

La presentazione dei risultati dello studio è stata organizzata dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, presieduta da Fulvio Lino Di Blasio, presso le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco. L'evento è stato moderato da Mario Tozzi, noto divulgatore scientifico e primo ricercatore presso il Centro nazionale delle ricerche (Cnr). 

Gli ingegneri danesi hanno costruito un modello idrodinamico della laguna per vedere cosa succede quando transita una nave, misurato l'altezza delle onde e replicato le condizioni di navigazione, suggerendo soluzioni per migliorare la navigabilità e salvaguardare la laguna. Ciò è avvenuto grazie a moderni strumenti di simulazione integrati nell'ambito dell'idrodinamica, della navigazione e delle infrastrutture. 

Collegate

Porto Venezia: c'è chi difende la laguna e chi l'industria

Marinese (Confindustria): "Se il porto non funziona le aziende se ne vanno. Basta dire sempre no"

Salvare la laguna senza far fuggire le aziende. È questo il monito di Federagenti (Federazione nazionale degli agenti e rappresentanti di commercio) e Confindustria Veneto Est rivolto all'Autorità di s... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue