Press
Agency

Venezia: uno studio per salvare la laguna

Illustrati risultati ed identificate soluzioni per migliorare navigabilità

Illustrati questa mattina i risultati del progetto europeo "Channeling". Si tratta di uno studio di ricerca, effettuato dal Danish Hydraulic Institute (Hdi) di Copenaghen, che ha permesso di identificare una serie di soluzioni gestionali ed infrastrutturali per ridurre gli impatti ambientale, economico e sociale del traffico navale lungo il canale Malamocco-Marghera, il cosiddetto "Canale dei Petroli" di Venezia. 

La presentazione dei risultati dello studio è stata organizzata dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, presieduta da Fulvio Lino Di Blasio, presso le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco. L'evento è stato moderato da Mario Tozzi, noto divulgatore scientifico e primo ricercatore presso il Centro nazionale delle ricerche (Cnr). 

Gli ingegneri danesi hanno costruito un modello idrodinamico della laguna per vedere cosa succede quando transita una nave, misurato l'altezza delle onde e replicato le condizioni di navigazione, suggerendo soluzioni per migliorare la navigabilità e salvaguardare la laguna. Ciò è avvenuto grazie a moderni strumenti di simulazione integrati nell'ambito dell'idrodinamica, della navigazione e delle infrastrutture. 

Collegate

Porto Venezia: c'è chi difende la laguna e chi l'industria

Marinese (Confindustria): "Se il porto non funziona le aziende se ne vanno. Basta dire sempre no"

Salvare la laguna senza far fuggire le aziende. È questo il monito di Federagenti (Federazione nazionale degli agenti e rappresentanti di commercio) e Confindustria Veneto Est rivolto all'Autorità di s... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue