Press
Agency

Porti: a La Spezia firmato accordo su utilizzo combustibili leggeri

Misura fondamentale per contrastare l'emissione di CO2

Nei giorni scorsi al porto di La Spezia è stato firmato un accordo sull'utilizzo di carburanti a ridotto impatto ambientale. Tale intesa, firmata da Msc Cruises, Costa Crociere e Royal Caribbean in sinergia con l'Autorità portuale del Mar Ligure orientale, la Capitaneria di Porto ed il Comune di La Spezia, prevede l'uso di gasolio con tenore di zolfo non superiore allo 0,10% in massa. I combustibili leggeri rappresenteranno dunque il primo passo per contrastare l'emissione di anidride carbonica in mare. Mario Sommariva, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale (Aspd), ha affermato: "Un accordo che dimostra come tra porto e città, tra traffico marittimo ed ambiente, siamo ormai in una nuova fase".

Inoltre le imbarcazioni più recenti saranno dotate dei cosiddetti "scrubber", ossia dei depuratori il cui compito è di ridurre la concentrazione di polveri ed inquinanti. Sempre secondo il patto volontario, vigerà il divieto dell'uso di soffiatori delle condotte di scarico nelle acque portuali, il tutto in attesa del fatidico 2025, quando cioè verrà rifinita la nuova stazione crocieristica con banchine elettriche.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue