Press
Agency

Livorno: tavola rotonda su energia ed ambiente

Al via il 26 febbraio 2024 presso lo Yacht Club labronico

Al via il 26 febbraio 2024 presso lo Yacht Club di Livorno una tavola rotonda dal titolo "L’energia per la transizione passa dalla nave alla banchina, fino all’indotto retro-portuale", promossa dalla International Propeller Club Port of Leghorn, associazione che raduna imprenditori del settore marittimo. A confronto esperti e rappresentanti dell'indotto marittimo, portuale e retro-portuale sui temi della transizione energetica ed ambientale.

"Il Fondo complementare al Pnrr mette circa 700 milioni di Euro per l’elettrificazione delle banchine. Tuttavia ci sono tanti aspetti ancora da decifrare, che riguardano la moltitudine di attori coinvolti in quella che possiamo definire a tutti gli effetti una filiera: i produttori, i distributori, i clienti siano essi terminalisti o armatori; ma molto c’è da dire anche sotto il profilo regolatorio e delle responsabilità. Per tutti questi motivi, proviamo a fare luce sullo scenario", spiega il presidente del club labronico, Maria Gloria Giani Pollastrini

Fra gli interventi ci sono quelli dell'amministratore delegato di Myrechemical Giacomo Rispoli, il manager della compagnia energetica Terna Damiano Landi, il segretario generale di Federazione imprese e servizi (Fise) Uniport Paolo Ferrandino, il General Manager di Cruise Terminal Spezia e Carrara Daniele Ciulli. Le conclusioni saranno affidate al responsabile Ports, Logistics & Competition di Assarmatori Luca Brandimarte.

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue