Press
Agency

Livorno: tavola rotonda su energia ed ambiente

Al via il 26 febbraio 2024 presso lo Yacht Club labronico

Al via il 26 febbraio 2024 presso lo Yacht Club di Livorno una tavola rotonda dal titolo "L’energia per la transizione passa dalla nave alla banchina, fino all’indotto retro-portuale", promossa dalla International Propeller Club Port of Leghorn, associazione che raduna imprenditori del settore marittimo. A confronto esperti e rappresentanti dell'indotto marittimo, portuale e retro-portuale sui temi della transizione energetica ed ambientale.

"Il Fondo complementare al Pnrr mette circa 700 milioni di Euro per l’elettrificazione delle banchine. Tuttavia ci sono tanti aspetti ancora da decifrare, che riguardano la moltitudine di attori coinvolti in quella che possiamo definire a tutti gli effetti una filiera: i produttori, i distributori, i clienti siano essi terminalisti o armatori; ma molto c’è da dire anche sotto il profilo regolatorio e delle responsabilità. Per tutti questi motivi, proviamo a fare luce sullo scenario", spiega il presidente del club labronico, Maria Gloria Giani Pollastrini

Fra gli interventi ci sono quelli dell'amministratore delegato di Myrechemical Giacomo Rispoli, il manager della compagnia energetica Terna Damiano Landi, il segretario generale di Federazione imprese e servizi (Fise) Uniport Paolo Ferrandino, il General Manager di Cruise Terminal Spezia e Carrara Daniele Ciulli. Le conclusioni saranno affidate al responsabile Ports, Logistics & Competition di Assarmatori Luca Brandimarte.

Suggerite

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue