Press
Agency

Egitto-Grecia, accordo bilaterale per trasporto navale tra porti di Alessandria e Volos

Intesa fra l'ambasciatore egiziano ad Atene e il ministro greco degli affari marittimi: la firma entro il mese

Si è tenuto nelle ultime ore un incontro tra l'ambasciatore egiziano ad Atene Omar Amer e il ministro greco degli affari marittimi Christos Stylianides, nel corso del quale si è parlato della cooperazione nel settore del trasporto marittimo e della creazione di una nuova rotta tra i porti dei due Paesi per migliorare la circolazione di persone e merci. I due hanno discusso anche di diversi altri argomenti, tra cui la sicurezza nella regione, gli aiuti a Gaza, la migrazione e l'energia. Come confermato dal ministro greco, il quale ha dichiarato sui social: "Con l'ambasciatore Omar Amer Youssef abbiamo discusso delle sfide che il settore marittimo deve affrontare e dei modi per rafforzare ulteriormente la nostra cooperazione sia a livello bilaterale che interno”.

Dalla riunione è scaturita un'intesa per l'avvio del trasporto navale tra i porti di Alessandria e Volos, che verrà siglata entro la fine del mese. Poiché entrambi i Paesi condividono l'accesso marittimo al Mediterraneo, nel corso degli ultimi mesi entrambi i governi hanno collaborato per aumentare i livelli di cooperazione e scambio reciproci, facendo sì che si delineasse un’analogia negli interessi geostrategici. Nel mese di marzo infatti Grecia ed Egitto hanno siglato un accordo per l'istituzione di un Consiglio di cooperazione di alto livello a Il Cairo.

Nel corso di questo mese, a Il Cairo si è svolto anche un incontro tra il ministro greco dell'immigrazione Dimitris Kairidis e il ministro del lavoro egiziano Hassan Shehata, durante il quale si è discusso dei vari modi per rafforzare la cooperazione in modo da affrontare il problema, fortemente percepito da entrambi i Paesi, della migrazione illegale. In questa occasione è stato dunque raggiunta un'intesa per favorire l'ingresso di lavoratori dall'Egitto per impieghi agricoli temporanei in Grecia. Quest’ultima infatti si auspica che l'arrivo di circa cinquemila braccianti egiziani le consenta di far fronte alla carenza di manodopera che sta affrontando in questo settore, considerando anche di espandere questa soluzione in settori come turismo ed economia.

Suggerite

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue