Press
Agency

Gruppo Msc pronto a salvare Wartsila

Ministero delle Imprese convocherà politici locali, sindacati ed azienda

Il Gruppo marittimo italiano Mediterranean Shipping Company (Msc) potrebbe salvare lo stabilimento triestino di Wartsila, produttore di motori diesel per navi per conto della società madre finlandese Wärtsilä. Lo annuncia l'armatore Gianluigi Aponte, che promette il reimpiego di 300 lavoratori in esubero per costruire carri ferroviari merci. Nel merito il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) convocherà politici locali, sindacati ed azienda. 

Tra Msc e Wartsila "so che è in atto un'interlocuzione importante che noi seguiamo con grande attenzione, perché riteniamo che il sito industriale di Wartsila sia strategico" per l'Italia. "Siamo ovviamente impegnati affinché queste interlocuzioni giungano in porto nel modo migliore possibile", ha confermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

"Non comprendiamo i motivi di un accordo tra Wartsila e Msc al di fuori del tavolo aperto al ministero", ha spiegato Guglielmo Gambardella, segretario nazionale del sindacato Unione italiana lavoratori metalmeccanici (Uilm). Caute anche le sigle Fim e Fiom, che chiedono di passare ai fatti e di visionare il piano industriale. 

Collegate

Fim-Fiom-Uilm su Wärtsilä Italia: prorogato accordo-quadro e contratto solidarietà

Il prossimo incontro sarà programmato entro il 28 febbraio

Questa mattina è stato convocato d’urgenza, in remoto, il tavolo ministeriale per la vertenza Wärtsilä alla presenza del ministro Imprese e Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso.La direzione di Wärtsilä capegg... segue

Wartsila Italia: firmato accordo che scongiura i licenziamenti

A settembre Governo presenti piano reindustrializzazione per salvaguardia occupazione

Raggiunto ieri sera, dopo una giornata di trattativa, l’intesa per prorogare l’accordo sottoscritto il 29 novembre 2022 dal Governo, rappresentato dal sottosegretario Fausta Bergamotto, dalla Regione Fri... segue

Fincantieri non rileva Wartsila a Trieste

Escluso interesse diretto del Gruppo, ma pronto a sostenerne lo sviluppo

Il Gruppo navale Fincantieri, specializzato nella costruzione di mezzi civili e militari, ha escluso un interesse diretto nell'acquisizione dello stabilimento Wartsila di Trieste, che produce turbine per... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue