Press
Agency

Leonardo-Fincantieri: fornitura sistema smistamento bagagli terminal Msc a Miami

Per migliorare processi controllo sicurezza, operazioni imbarco ed esperienza

Msc Crociere ha scelto la tecnologia di Leonardo per ottimizzare le operazioni logistiche e di movimentazione bagagli all’interno del Terminal crociere di Miami, in Florida. Nel dettaglio, Leonardo collaborerà con Fincantieri Infrastructure, che sta realizzando l’opera, per fornire un sistema avanzato di gestione e smistamento bagagli per il nuovo Terminal Msc Crociere di Miami, il più grande degli Stati Uniti e tra i principali al mondo. 

Dopo i successi conseguiti in ambito aeroportuale e il recente approdo del sistema di smistamento bagagli negli Stati Uniti presso l’aeroporto di Denver, Leonardo mette a segno un nuovo importante risultato. Il progetto di Miami segna infatti l’introduzione della stessa tecnologia, la cross-belt, nel comparto delle crociere e l’inizio di una proficua collaborazione tra Leonardo e Msc Crociere.

Il nuovo impianto potrà gestire contemporaneamente i bagagli di tre navi da crociera e fino a 36.000 viaggiatori al giorno, migliorando le operazioni di imbarco, i controlli di sicurezza e i tempi di consegna, assicurando così un servizio efficiente ai passeggeri. La soluzione comprende una zona di screening con 14 linee ed un sistema di smistamento basato sulla sorter Mbhs (Multisorting Baggage Handling System) di Leonardo, integrato con soluzioni informatiche e con software avanzati per la gestione dei flussi dei bagagli.

Suggerite

A Danzica arriva la prima portacontainer della rotta artica Cina-Europa

Istanbul Bridge, la prima nave della rotta espressa Cina-Europa

È approdata al porto di Danzica la Istanbul Bridge, che sfrutta il Passaggio a Nord-Est.Secondo le autorità portuali, l’attracco al Baltic Hub Terminal è avvenuto poco prima delle 6 del mattino, con... segue

Del vertiporto perse le tracce.

Dopo l’exploit iniziale l’interesse sull’argomento era andato affievolendosi.

 A riportarlo all’attenzione pubblica  sull’argomento è stato il consigliere comunale del Partito Democratico, Maurizio Salvagno, attraverso un’interrogazione presentata in Consiglio Comunale lo scors... segue

Fornitura di elettricità dalla rete alle navi ormeggiate, con l’obiettivo di evitare l’uso dei gruppi elettrogeni di bordo

Ridotto il consumo di carburante e le emissioni di CO₂.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (AdSP MLoR) ha recentemente condotto i primi test tra la cabina di trasformazione elettrica e la nave MSC Seaview, ormeggiata al Molo Garibaldi, ut... segue