Press
Agency

Rixi: definite linee guida per la gestione del bunkeraggio nei porti

Il viceministro auspica di garantire il rifornimento nello scalo genovese entro fine anno

"Abbiamo definito le nuove linee guida da dare a tutti i porti italiani sulla gestione delle nuove tipologie di bunkeraggio", ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, al convegno dedicato a "I nuovi combustibili marittimi sostenibili - Decarbonize shipping", organizzato dalla Capitaneria di porto di Genova. Il testo che definirà le indicazioni sarà disponibile al più tardi a inizio maggio, ha promesso, e spiegherà le linee guida per il rifornimento delle imbarcazioni con i nuovi carburanti sia da nave a nave attraverso bettoline sia da terra. Al momento, infatti, non è possibile fare il pieno negli scali italiani, dove arrivano soprattutto navi alimentate con il Gnl, gas naturale liquido. 

La volontà del viceministro è di farsi trovare pronti per quando il 20 settembre verrà consegnato il nuovo traghetto sulla linea fra Genova e Palermo, che apparterrà a Gnv Virgo della compagnia Msc e sarà alimentato a Gnl. "Siamo riusciti in pochi mesi a riscrivere interamente le normative, armonizzando con le altre legislazioni di carattere europeo anche la possibilità di rifornimento nei nostri porti", ha sottolineato Rixi che auspica di riuscire a garantire il bunkeraggio di Gnl nel porto genovese. 

Suggerite

Calabria punta su porti turistici: stanziamenti per Diamante e Paola

Risorse per potenziare ormeggi, servizi a terra e cantierabilità lungo le coste regionali

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dopo l’istruttoria condotta dai dipartimenti alle Politiche di coesione e per il Sud ed alla Programmazione unitaria, h... segue

400mila Euro per accessibilità e sostenibilità dei laghi laziali

Interventi su porti, passeggiate ed un'imbarcazione solare per migliorare sicurezza e turismo

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Demanio Fabrizio Ghera, ha stanziato 400.000 Euro destinati ad interventi sui demani lacuali di cinque Comuni: Marta e Capodimonte (Viterbo), C... segue

Viaggi omaggio e presunte manomissioni: l’inchiesta sulle navi Moby

Favoritismi ed alterazioni tecniche: 120 indagati, email sequestrate e contestati illeciti aziendali

L'inchiesta della Procura di Genova sui viaggi gratuiti a bordo delle navi del gruppo Onorato si è allargata: tra gli indagati per corruzione compaiono l’ammiraglio Nicola Carlone, fino a settembre sc... segue