Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha recentemente sottolineato l'importanza di una riforma strutturale per la governance dei porti e delle Autorità portuali italiane. Durante la presentazione del rapporto annuale di Fermerci, il vicepremier ha annunciato la collaborazione con il viceministro Rixi su un progetto che mira a garantire una gestione più coordinata ed uniforme delle 16 Autorità portuali del Paese. Queste strutture, che dispongono di budget significativi, attualmente operano a volte senza un quadro di riferimento comune. L’obiettivo è di ridefinire le modalità operative attraverso la nomina di nuovi presidenti e l’introduzione di una cornice normativa nazionale.
L'attenzione del ministro non si limita solo al settore portuale. Ha infatti menzionato anche la logistica ed il trasporto combinato, temi presenti nell'agenda di Governo per migliorarne l'efficienza e l'integrazione nel sistema di trasporto nazionale. Sul fronte degli scali aeroportuali, un nuovo Piano nazionale degli aeroporti è in fase di finalizzazione, indicando un approccio integrato allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto.
Inoltre, Salvini ha fatto cenno a modifiche imminenti al Codice degli appalti, che saranno incluse nel prossimo "Decreto Infrastrutture". Tali modifiche, attualmente in discussione, mirano a snellire le procedure ed a rendere più efficiente il processo di appalto nel contesto italiano.
Queste iniziative complessive riflettono una strategia ampia per migliorare ed innovare le infrastrutture di trasporto italiane, favorendo non solo una migliore gestione delle risorse, ma anche un potenziamento dell'integrazione logistica nazionale. Di conseguenza, il Governo sembra determinato a creare un sistema di trasporto più armonioso, che risponda alle esigenze contemporanee di efficienza e sostenibilità.
Riforma delle Autorità portuali ed innovazioni nei trasporti italiani
Progetti per una gestione efficiente delle infrastrutture nazionali
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue