I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5% registrato in febbraio. Guardando più nel dettaglio i mercati di destinazione, si nota che i prezzi per i prodotti destinati al mercato interno sono saliti dello 0,6%, mentre quelli diretti verso l'estero hanno subito una flessione dello 0,9%.
Scomponendo i risultati per settore, emerge che il comparto estrattivo e minerario ha visto una crescita dei prezzi del 2,8%. Anche quello manifatturiero ha mostrato segnali di rialzo, con un aumento dell'1,1%. A loro volta, i prezzi nel comparto dell'energia elettrica hanno avuto un rialzo dell'1,4% su base annuale.
Passando alla variazione mensile, si osserva un aumento dello 0,8% a marzo, rispetto allo 0,4% riportato il mese precedente. Questi dati suggeriscono un trend in crescita che coinvolge diversi settori industriali, con impatti distinti tra mercato interno ed estero.
Le tendenze evidenziate potrebbero riflettere dinamiche di costo nelle materie prime e vari fattori macroeconomici che influenzano i prezzi. Inoltre, il settore minerario e quello manifatturiero possono aver beneficiato o risentito di variazioni nella domanda o nelle condizioni di approvvigionamento, mentre il comparto energetico continua ad essere influenzato da numerosi fattori globali, tra cui fluttuazioni dei prezzi delle materie prime energetiche.
Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo
Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico
Lubiana, Slovenia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue