Press
Agency

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5% registrato in febbraio. Guardando più nel dettaglio i mercati di destinazione, si nota che i prezzi per i prodotti destinati al mercato interno sono saliti dello 0,6%, mentre quelli diretti verso l'estero hanno subito una flessione dello 0,9%.

Scomponendo i risultati per settore, emerge che il comparto estrattivo e minerario ha visto una crescita dei prezzi del 2,8%. Anche quello manifatturiero ha mostrato segnali di rialzo, con un aumento dell'1,1%. A loro volta, i prezzi nel comparto dell'energia elettrica hanno avuto un rialzo dell'1,4% su base annuale.

Passando alla variazione mensile, si osserva un aumento dello 0,8% a marzo, rispetto allo 0,4% riportato il mese precedente. Questi dati suggeriscono un trend in crescita che coinvolge diversi settori industriali, con impatti distinti tra mercato interno ed estero.

Le tendenze evidenziate potrebbero riflettere dinamiche di costo nelle materie prime e vari fattori macroeconomici che influenzano i prezzi. Inoltre, il settore minerario e quello manifatturiero possono aver beneficiato o risentito di variazioni nella domanda o nelle condizioni di approvvigionamento, mentre il comparto energetico continua ad essere influenzato da numerosi fattori globali, tra cui fluttuazioni dei prezzi delle materie prime energetiche.

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue