Press
Agency

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (vedi Mobilita.news). Ne ha parlato Giovanni Battista Appetecchi, ricercatore del Laboratorio Enea di tecnologie e dispositivi per l'accumulo elettrochimico: "Grazie al suo contributo pionieristico, l'Italia ha ricoperto un ruolo internazionale fondamentale nelle attività di ricerca sui sistemi innovativi di batterie al litio e, più in generale, sui sistemi di accumulo e generazione elettrochimica dell'energia". 

Appetecchi è stato allievo del professor Bruno Scrosati che per decenni ha collaborato con Enea, all'interno della quale oggi molti dei suoi allievi guidano attività presso il Dipartimento Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili. L'Agenzia lavora inoltre con il team di Elettrochimica che ha raccolto l'eredità del professore all'università Sapienza di Roma. Alla memoria di Scrosati è anche dedicato un premio che verrà assegnato durante la fiera. A sottolineare la sinergia con l'università, Antonio Rinaldi, responsabile del Laboratorio Enea di Tecnologie e dispositivi per l'accumulo elettrochimico, ha spiegato: "Enea e Sapienza collaboreranno nei prossimi anni nell'ambito del Piano triennale di realizzazione 2025-2027 della ricerca di sistema elettrico". 

Collegate

Bolognafiere, al via la quarta edizione di "E-Tech Europe 2025"

Il 15 e 16 aprile lfiera internazionale sull'industria per la produzione di batterie e veicoli elettrici

"E-Tech Europe 2025", fiera internazionale sull'industria per la produzione di batterie e veicoli elettrici, è giunta alla quarta edizione. Oggi e domani, 15 e 16 aprile, a Bolognafiere si svolgono 14... segue

Suggerite

Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni

Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue

Esplosione a Roma (4): la dichiarazione del presidente Meloni

"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che oggi sono intervenuti con tempestività ed efficienza"

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito all'esplosione del distributore avvenuta a Roma in via dei Gordiani questa mattina. "Desidero esprimere, a... segue

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue