Press
Agency

Xiaomi SU7 Ultra è il veicolo elettrico executive più veloce

Il modello ha raggiunto un traguardo storico al circuito Nürburgring Nordschleife

Xiaomi Ev, prima auto elettrica della società cinese Xiaomi Auto, con il proprio modello di serie Xiaomi SU7 Ultra ha raggiunto il traguardo storico di veicolo elettrico executive più veloce al celebre circuito tedesco Nürburgring Nordschleife, stabilendo un tempo sul giro di 7:04,957 minuti. Risultato raggiunto grazie a "tre tecnologie elettriche fondamentali" che il costruttore definisce estreme (motore elettrico, batteria di alimentazione e unità di controllo motore), il controllo di coppia vettoriale del telaio e il design aerodinamico. Il veicolo è dotato di gruppo propulsore formato da due motori elettrici V8 e un motore V6 in grado di erogare una potenza massima combinata di 1548 Cv, passa da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi e raggiunge una velocità massima oltre i 350 km/h. 

Xiaomi Ev è oggi membro del programma di test e sviluppo del Nürburgring; sfrutterà questa collaborazione per accelerare lo sviluppo di veicoli elettrici potendo utilizzare il circuito come banco di prova per le tecnologie di nuova generazione che svilupperà. 

Collegate

Richiamati 116.887 veicoli Xiaomi Su7

La misura dopo l'incidente in cui morirono tre persone. Responsabile un'auto con guida assistita

Alcuni veicoli elettrici Xiaomi Su7 verranno richiamati a causa di un difetto nel loro sistema di guida assistita. Lo ha deciso l'autorità di regolazione del mercato della Cina dopo un incidente mortale... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue