Press
Agency

Seat: risultati record su sostenibilità nel 2024

Dal 2010 la casa automobilistica ha ridotto l'impatto dei suoi stabilimenti del 57%

La casa automobilistica Seat Sa ha comunicato di aver raggiunto nel 2024 i propri migliori risultati riguardo alla sostenibilità: dal 2010 ha ridotto l'impatto dei suoi stabilimenti del 57%. Ora l'obiettivo è raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, in linea con le direttive del Gruppo Volkswagen di cui fa parte. 

L'importante traguardo è stato ottenuto grazie a diverse misure messe in atto: un uso efficiente dell'acqua ha permesso di ridurne il consumo del 55% rispetto al 2010 e lo scorso anno del 18% rispetto al 2023. Anche il consumo energetico è diminuito del 37% dal 2010 -attraverso l'utilizzo di elettricità 100% rinnovabile- la produzione di rifiuti del 78% e le emissioni di solventi del 45% dall'inizio delle registrazioni. 

Tra i progetti di Seat per ridurre il proprio impatto ambientale, l'utilizzo del nuovo forno Ktl di essicazione della vernice, il primo 100% elettrico del Gruppo Volkswagen, e l'espansione dell'impianto fotovoltaico dell'azienda con 39.000 nuovi pannelli solari. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue