Press
Agency

Seat: risultati record su sostenibilità nel 2024

Dal 2010 la casa automobilistica ha ridotto l'impatto dei suoi stabilimenti del 57%

La casa automobilistica Seat Sa ha comunicato di aver raggiunto nel 2024 i propri migliori risultati riguardo alla sostenibilità: dal 2010 ha ridotto l'impatto dei suoi stabilimenti del 57%. Ora l'obiettivo è raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, in linea con le direttive del Gruppo Volkswagen di cui fa parte. 

L'importante traguardo è stato ottenuto grazie a diverse misure messe in atto: un uso efficiente dell'acqua ha permesso di ridurne il consumo del 55% rispetto al 2010 e lo scorso anno del 18% rispetto al 2023. Anche il consumo energetico è diminuito del 37% dal 2010 -attraverso l'utilizzo di elettricità 100% rinnovabile- la produzione di rifiuti del 78% e le emissioni di solventi del 45% dall'inizio delle registrazioni. 

Tra i progetti di Seat per ridurre il proprio impatto ambientale, l'utilizzo del nuovo forno Ktl di essicazione della vernice, il primo 100% elettrico del Gruppo Volkswagen, e l'espansione dell'impianto fotovoltaico dell'azienda con 39.000 nuovi pannelli solari. 

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue