Press
Agency

"Fare un check-up dell'auto è un gesto di responsabilità", il consiglio di Confartigianato Torino

Il caldo intenso può innescare "collassi meccanici", soprattutto se il veicolo non è stato controllato

"Il caldo intenso può compromettere l'efficienza di componenti fondamentali delle auto innescando veri e propri 'collassi meccanici' che, nella migliore delle ipotesi, si traducono in una sosta forzata sotto il sole cocente" ha dichiarato Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino. 

L'invito è quello di fare un check-up al proprio veicolo prima di partire per le vacanze, in quanto le alte temperature possono provocare guasti e malfunzionamenti soprattutto se le vetture non sono state recentemente controllate. "Fare un check-up dell'auto non è solo una buona abitudine: è un gesto di responsabilità verso se stessi, i propri cari e gli altri automobilisti" hanno commentato gli autoriparatori dell'organizzazione anche per sollecitare la pratica in tempo, prima che tutti gli automobilisti in partenza per le vacanze si trovino "in fila davanti alle officine all'ultimo minuto o in panne sul ciglio della strada". 

Suggerite

Italdesign e il governo indonesiano insieme nella realizzazione di i2C

Le caratteristiche del nuovo veicolo elettrico esaltano l'identità nazionale del Paese

Italdesign, azienda specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di soluzioni per la mobilità e diversi settori industriali, è stata scelta dal governo indonesiano per lo studio d... segue

Fiumicino, nuove modalità di attivazione della Ztl

Il venerdì e il sabato restrizioni dalle 20 anziché dalle 18. La domenica la circolazione è libera

A Fiumicino sono state definite nuove misure per la gestione del traffico. L'amministrazione comunale, dopo una fase iniziale di sperimentazioni, ha stabilito nuove modalità per l'attivazione della Ztl... segue

Iveco verso l'acquisizione da parte dell'indiana Tata Motors

Prima della vendita, la scissione di Iveco Defense. Oggi in borsa +7,3%

Iveco, azienda produttrice di mezzi pesanti, autobus e motori di proprietà della holding Exor, potrebbe essere venduta alla società attiva nel settore dell'automotive indiano Tata Motors. La famiglia A... segue