Press
Agency

Interruzione della Circumvesuviana causa disagi ed apprensioni

Caos e tensione tra i viaggiatori bloccati e traffico in tilt nelle aree limitrofe

La linea ferroviaria della Circumvesuviana tra Napoli e Sorrento è stata interrotta ieri pomeriggio, generando disagi significativi per pendolari e turisti. Nella stazione di Vico Equense, la cancellazione di più treni ha lasciato molti utenti in attesa di risposte. Un'impiegata di Eav ha informato il pubblico che i treni verso Napoli sono stati cancellati, con bus sostitutivi operanti tra Vico Equense e Pioppaino.

Il guasto è stato attribuito alla caduta di cavi nei pressi di Castellammare di Stabia, complicando ulteriormente la situazione. Intanto, la notizia di un malfunzionamento della funivia del Faito, con cabine sospese e la possibile caduta di una, ha incrementato il senso di allerta ed apprensione tra i presenti. Umberto De Gregorio, presidente di Eav, ha descritto l'evento come "una tragedia" sui social media, facendo temere il peggio.

La confusione ha portato molti residenti di Vico Equense a valutare mezzi di trasporto alternativi, mentre il traffico su gomma è diventato caotico, con code crescenti sulla Statale Sorrentina. Lo svincolo di Villa Cimmino è stato temporaneamente chiuso per le operazioni di emergenza, aumentando ulteriormente la complessità della gestione del traffico.

In questa situazione, il malcontento tra i pendolari era palpabile, accentuato dalla preoccupazione per le persone bloccate nella funivia. Il recente riavvio della funivia, avvenuto solo una settimana fa, ha sollevato dubbi sulla regolarità dei controlli di sicurezza effettuati, alimentando sentimenti di sconcerto e rabbia tra i presenti.

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue