Press
Agency

Venezia, apre il Salone nautico

Presenti 270 espositori e 300 imbarcazioni

Inizia oggi la sesta edizione del Salone nautico di Venezia: fino al 2 giugno l'Arsenale ospiterà un grande palcoscenico dedicato alla nautica, alla sostenibilità e alla tradizione: 270 gli espositori e 300 le imbarcazioni presenti. Il focus principale è sulle tecnologie di propulsione innovative -con un'area dedicata a quelle elettriche, ibride e idrogeno-, sulle imbarcazioni del futuro e sulle eccellenze dell'artigianato nautico. 

L'inaugurazione si tiene nella mattinata e vede la partecipazione del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, del presidente del Senato Ignazio La Russa, del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, di Matteo Zoppas per Agenzia Ice (Istituto nazionale per il commercio estero) e dell'ammiraglio ispettore capo della Marina militare Roberto Dattola. In seguito, le Frecce Tricolori attraverseranno il cielo sopra l'Arsenale e gli incursori della Marina militare eseguiranno un ammiraglio dimostrativo nelle acque della darsena. Le giornate successive ospiteranno un ricco programma di conferenze e seminari su temi cruciali per la salvaguardia dell'ambiente marino. 

Suggerite

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue