Press
Agency

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido, la casa giapponese co-sviluppa soluzioni innovative anche grazie a partnership strategiche, come quella con Toyota. In occasione della presentazione della nuova Berlina 6e, Mazda mostra la sua prima auto elettrica di nuova generazione, pensata per chi desidera un veicolo completamente elettrico come prima scelta, grazie ad un'autonomia che supera i 500 km.

La 6e è prodotta in Cina, dove il mercato dell'auto elettrica rappresenta un punto di riferimento globale, in collaborazione con Changan, partner di lunga data di Mazda. Il modello è stato ulteriormente perfezionato dal centro Ricerca e Sviluppo di Mazda in Europa, per incontrare i gusti estetici e le esigenze di qualità del pubblico europeo.

Roberto Pietrantonio, amministratore delegato di Mazda Motor Italia, sottolinea anche il successo ottenuto dalla motorizzazione diesel 3.3 litri disponibile sulla CX60. Descritta come un diesel “virtuoso”, questa soluzione si è rivelata interessante per una fascia specifica di clienti. Infatti, oltre il 60% degli acquirenti della CX60 opta per questa motorizzazione, apprezzata soprattutto per l’efficienza nei consumi, che arriva fino a 25 km con un litro di carburante.

La strategia di Mazda si concentra quindi sull'offrire ai clienti un ampio ventaglio di soluzioni tecnologiche che rispondono a diverse esigenze e preferenze di mobilità, consolidando la sua posizione nel mercato automobilistico grazie ad innovazioni rilevanti e partnership solide.

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue