Press
Agency

A breve il debutto della nuova Volvo XC70

Primo veicolo ibrido plug-in ad autonomia estesa della casa automobilistica

La nuova Volvo XC70 è prossima al debutto. Questo Suv (Sport utility vehicle) di medie dimensioni è il primo veicolo di Volvo Cars ibrido plug-in ad autonomia estesa. Permette di guidare in modalità esclusivamente elettrica fino a 200 chilometri: si tratta della maggiore autonomia di percorrenza offerta dalla casa automobilistica. L'auto è progettata per andare incontro alla crescente domanda di veicoli ibridi plug-in soprattutto in Cina, dove sarà disponibile da metà anno. Si valuta in seguito una possibile commercializzazione in altri mercati. 

L'azienda ha presentato l'auto come l'ideale per ogni tipo di viaggio, adatta per spostarsi su lunghe distanze senza doversi preoccupare di ricaricare la batteria o fare rifornimento. Sia nel design interno che esterno si rivede il gusto stilistico scandinavo caratteristico della casa automobilistica, rivisitato però in chiave moderna. I fari, inoltre, si regolano in modo intelligente a seconda delle condizioni stradali e del traffico, grazie alla tecnologia "Matrix" dei proiettori a Led (Light emitting diode), rendendo la guida più sicura. 

Suggerite

Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno

Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio

La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue

MIIT avvia sperimentazioni per infrastrutture IoT satellitari nazionali

Promuovere ecosistemi commerciali sicuri per connettività estesa di sensori e piattaforme mobili

Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) ha avviato una procedura per l'esecuzione di sperimentazioni commerciali su servizi satellitari per l'Internet delle Cose (IoT), con l'obiettivo... segue

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue