Press
Agency

Bari, terza tappa del progetto "H2InComune"

L'iniziativa è volta alla preparazione degli amministratori locali sull'uso dell'idrogeno

Venerdì 11 luglio presso la Camera di commercio di Bari si terrà la terza tappa dell'iniziativa itinerante "H2InComune", volta al confronto e all'approfondimento del ruolo dell'idrogeno nella transizione energetica e alla preparazione degli amministratori locali sull'uso di questa fonte di energia. 

Il progetto nasce in collaborazione tra H2IT (Associazione italiana idrogeno) e Renael (Rete nazionale delle agenzie energetiche locali) e ha preso avvio a febbraio in Friuli Venezia Giulia per poi passare alla Lombardia. Sono previste altre due tappe in Toscana e in Emilia Romagna. 

Attualmente la Regione Puglia sta adottando la strategia "H2Puglia2030" puntando alla decarbonizzazione attraverso l'integrazione della catena del valore dell'idrogeno grazie a politiche di transizione energetica, innovazione e sostenibilità in un percorso condiviso con stakeholder regionali e nazionali. A questo scopo la Regione sta impiegando finanziamenti nell'ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e delle iniziative europee sull'innovazione Important projects of common european interest (Ipceis). 

Suggerite

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Prezzi carburanti in Italia: stabilità nonostante fluttuazioni internazionali

Mercato interno regge mentre le quotazioni internazionali risentono di tensioni globali

Le quotazioni medie nazionali dei carburanti alla pompa si mantengono stabili, con dinamiche internazionali che ieri hanno visto un calo soprattutto nelle quotazioni della benzina raffinata. L’analisi f... segue

Due nuovi veicoli elettrici per Papa Leone XIV

Si potranno trasportare anche in aereo

Papa Leone XIV sceglie la mobilità elettrica: recentemente il Vaticano ha ricevuto due nuovi veicoli elettrici destinati al pontefice. Nati da una collaborazione tra l'azienda Exelentia e il Corpo della... segue