Press
Agency

Bari, terza tappa del progetto "H2InComune"

L'iniziativa è volta alla preparazione degli amministratori locali sull'uso dell'idrogeno

Venerdì 11 luglio presso la Camera di commercio di Bari si terrà la terza tappa dell'iniziativa itinerante "H2InComune", volta al confronto e all'approfondimento del ruolo dell'idrogeno nella transizione energetica e alla preparazione degli amministratori locali sull'uso di questa fonte di energia. 

Il progetto nasce in collaborazione tra H2IT (Associazione italiana idrogeno) e Renael (Rete nazionale delle agenzie energetiche locali) e ha preso avvio a febbraio in Friuli Venezia Giulia per poi passare alla Lombardia. Sono previste altre due tappe in Toscana e in Emilia Romagna. 

Attualmente la Regione Puglia sta adottando la strategia "H2Puglia2030" puntando alla decarbonizzazione attraverso l'integrazione della catena del valore dell'idrogeno grazie a politiche di transizione energetica, innovazione e sostenibilità in un percorso condiviso con stakeholder regionali e nazionali. A questo scopo la Regione sta impiegando finanziamenti nell'ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e delle iniziative europee sull'innovazione Important projects of common european interest (Ipceis). 

Suggerite

Mercedes-Benz, il Concept Amg Gt Xx compie il giro del mondo in 8 giorni

Nuovo record per il veicolo che segna anche il maggior numero di km percorsi da un'auto elettrica in 24 ore

Nuovo record per il concept vehicle Concept Amg Gt Xx di Mercedes-Benz con propulsore elettrico all'avanguardia: oggi la vettura ha concluso il giro del mondo in meno di 8 giorni. Nello specifico, ha percorso... segue

Torna la "Settimana europea della mobilità"

Tra i comuni coinvolti, anche Roma. Prevista per il 22 settembre la Giornata senza auto

Torna anche quest'anno l'appuntamento europeo dedicato al mondo dei trasporti, la "Settimana europea della mobilità". Dal 16 al 22 settembre la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione e... segue

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue