È ripreso ieri a Firenze il processo di appello bis sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, che causò 32 vittime, tanti feriti e incendi nell'abitato. Il rinvio di un mese è stato dovuto alla necessità di tradurre in tedesco la sentenza della Cassazione, nelle parti (159 pagine) che riguardano gli imputati tedeschi, persone fisiche e società ferroviarie della Germania fornitrici. Tra...
Prosegue il processo per il disastro di Viareggio
Ieri riprese le udienze a Firenze: l'ex-ad Mauro Moretti, imputato, non era presente in aula
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Strage Viareggio: "Moretti se la scampa"
Fissata udienza Cassazione-bis, ma a 70 anni eviterà il carcere
Alla vigilia del 14esimo anniversario del disastro di Viareggio, avvenuto il 29 giugno 2009, la Terza Sezione ha fissato la tanto attesa data dell’udienza in Cassazione-bis per il processo della strage f... segue
Strage di Viareggio: chiesti 6 anni e 9 mesi per Moretti
La proposta del procuratore generale in udienza al processo di appello bis
All'udienza del processo di appello bis per la strage di Viareggio il procuratore generale Sergio Affronte ha chiesto una condanna di 6 anni e 9 mesi per l'ex amministrator delegato del gruppo Ferrovie... segue
Suggerite
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Treni veloci in Sicilia
Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)
Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue
Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature
La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue