Fare chiarezza sulle cause dell’incidente e risarcire i passeggeri danneggiati. Si muove su questa direttrice l’azione promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) in merito al deragliamento del treno 9311, della linea Torino-Napoli, avvenuto lo scorso 3 giugno nei pressi della galleria Serenissima a Roma, dove l’ultima carrozza è uscita dai binari.“Abbiamo predisposto un esposto...
"Codici": esposto su incidente treno Alta velocità
Ed assistenza ai passeggeri per risarcimenti
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
"Codici": in aula difesa viaggiatori coinvolti deragliamento treno a Roma del 2022
Udienza preliminare il prossimo 19 aprile
Colpi di freno, fumo in carrozza e poi la luce che salta e l’aria condizionata che smette di funzionare. È uno dei racconti dei viaggiatori che si trovavano sul Frecciarossa 9311 diretto da Torino-Porta Nu... segue
Interruzione Roma-Prenestina, proseguono i lavori
Confermate le modifiche al programma dei treni per martedì 7 giugno
Proseguono senza sosta e con turni distribuiti su tutta la giornata le attività di ripristino sul tratto di linea ad alta velocità Roma-Napoli, nei pressi di Roma-Prenestina. L’obiettivo è garantire nel... segue
Incidente Frecciarossa, continuano i disagi alla circolazione
Dissequestrata l'area: a tre giorni dal deragliamento previste ancora modifiche sulla tratta
Quella appena trascorso è stato un ponte del 2 giugno che verrà ricordato negli annali delle ferrovie italiane. Non tanto per essere state prese d'assalto dai vacanzieri quanto per l'incidente avvenuto v... segue
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue