Press
Agency

Cingolani frena sul passaggio all'elettrico nel 2035

"Se nel 2033 ci accorgiamo che le cose sono impossibili, vedremo"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

L'Italia tira il freno a mano sulla transizione energetica. Se non proprio il freno a mano, almeno toglie il pedale dall'acceleratore andando in controtendenza rispetto a quanto vuole l'Ue. Sembra sia così, almeno stando alle parole del ministro della Transizione ecologica, del ministro Roberto Cingolani circa il passaggio all’auto elettrica. “Al momento teniamo l’asticella alta sul 2035 -dice Cingola...

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

Italia e strategia artica

Silli annuncia un nuovo documento nazionale

Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue

La mobilità urbana di domani

Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti

Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue