Buone notizie per il futuro green della ferrovie italiane. Il Coradia iLint di Alstom, il primo treno passeggeri al mondo alimentato da celle a combustibile a idrogeno, ha completato con successo i tre mesi di prova sulle linee ferroviarie regionali austriache delle ÖBB. Il risultato riceve anche l’approvazione ufficiale da parte della massima autorità ferroviaria del paese, il ministero federale aus...
Ok dall'Austria per i Coradia Alstom a idrogeno
Gli stessi treni sono stati acquistati dal'italiana Fnm per 160 milioni
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Ferrovie: Alstom vuole puntare su Italia e trasporto sostenibile
L'ad Viale ha rassicurato dopo acquisizione Bombardier
Alstom vuole puntare sull’Italia, come emerso oggi, mercoledì 21 ottobre 2020, nel corso di un’intervista del presidente e amministratore delegato della compagnia ferroviaria, Michele Viale, al “Sole 24 Ore... segue
Il treno a idrogeno Alstom corre nei Paesi Bassi. E in Giappone arriva Hybari
La nuova tecnologia nipponica sviluppata da Toyota e Hitachi
Prima dell’auto a idrogeno, con grande probabilità, viaggeremo con l’energia prodotta dalla scissione dell’elemento sulle rotaie di mezzo mondo. Lo sviluppo dei treni mossi con questo nuovo carburante è già... segue
Suggerite
Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma
In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue
Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause
Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie
Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue
Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia
Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori
La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue