Tre minuti, il tempo che anni fa occorreva per ascoltare un disco 45 giri. Oggi, invece, è il tempo che occorre per una ricarica per percorrere fino a 1.000 chilometri con un'auto elettrica. È questo il risultato garantito da una nuova tecnologia sviluppata da Arco Fc, ossia Arco Fuel Cells, azienda di Bologna, anzi di Medicina (BO) specializzata nella produzione di fuel cell, le celle a idrogeno, e...
Arriva da Bologna la ricarica in tre minuti
La startup Arco Fuel Cells brevetta il sistema DIrect link per percorrere 1.000 km con un'auto elettrica
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle
Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO
Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue