Il prezzi dei carburanti in Italia continuano a scendere. Un fenomeno favorito dalla proroga al taglio sulle accise fino al 21 agosto e sostenuto dalle lievi fluttuazioni nelle quotazioni dei prodotti petroliferi del mar Mediterraneo. È quanto emerge dalle analisi del "Quotidiano Energia" sui dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero dello sviluppo economico (Mise).Vediamo nel dettaglio:...
Prezzi dei carburanti in discesa
Il costo medio della benzina in modalità self service è calato a 1,975 Euro al litro
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Carburanti, taglio delle accise fino al 21 agosto
Anche il prezzo del diesel come la benzina: torna sotto i 2 Euro al litro
Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) e quello della Transizione ecologica hanno annunciato nelle scorse ore la proroga fino al 21 agosto dello sconto di 30 centesimi di Euro sulle accise dei... segue
Prezzo della benzina sotto 2 Euro al litro
Proseguono i ribassi sulla rete carburanti con nuovi tagli sui prezzi raccomandati
Il prezzo medio della benzina in modalità self service in Italia è sceso sotto i 2 Euro al litro. Per la precisione costa 1,993 Euro al litro, contro i 2,009 Euro al litro di venerdì. È la principale not... segue
Suggerite
il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto
La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina
Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue
Fercam cresce in Sud Italia
A Campobasso inaugurata una nova sede
Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia. L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue
Settembre positivo in Europa per le auto
10 % in piu' di immatricolazioni in Ue
Si chiude positivamente settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue