Press
Agency

Accordo Ucraina-Russia sulle navi di grano

Sbloccate circa 25 milioni di tonnellate di cereali ferme nei porti

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

L’intesa tra Ucraina e Russia per avviare i corridoi commerciali per l'esportazione di cereali è stata ufficializzata oggi a Istanbul. L'accordo tra i due Paesi in guerra, è stato mediato dal governo della Turchia e dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu), che a loro volta hanno sottoscritto il documento. Non un accordo diretto tra le due parti in conflitto, ma pur sempre una primo vera intesa tra...

Collegate

Partita da Odessa la prima nave carica di grano

Lo sblocco dei porti riapre al commercio dei cereali ucraini: 16 mercantili pronti a salpare dai 3 scali

Partita oggi dal porto ucraino di Odessa la prima nave carica di grano. Il mercantile, battente bandiera della Sierra Leone, questa mattina ha lasciato la banchina con il suo prezioso carico di cereali... segue

Russia-Ucraina: Mosca garantisce accordi su export grano

Lavrov: "Nessun pregiudizio su colloqui con Kiev su temi che vadano oltre il grano"

Dopo l'accordo raggiunto tra Mosca e Kiev sulle esportazioni di grano ucraino, nonostante l'attacco militare russo al porto di Odessa, Mosca promette al mondo che manterrà gli impegni presi sull'export... segue

Mediazione turca sulle navi di grano

Ankara negozia lo sblocco del commercio di cereali attraverso il Mar Nero

Oggi il presidente russo Vladimir Putin si trova in visita ufficiale a Teheran, in Iran, dove si terrà il suo quinto incontro con la Guida Suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, ed un vertice a tre con l'omologo i... segue

Mercantili in Ucraina pronti ad imbarcare grano

Prime 8 navi nei porti del Danubio, altre 150 aspettano di caricare a bordo i cereali

Le prime otto navi delle compagnie mercantili estere sono arrivate nei porti dell'Ucraina. Le stive saranno ora riempite di cerali, soprattutto grano da esportare. Ad organizzare il trasporto merci è... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue