Ansaldo Energia, Fincantieri, Iveco Italia, Alstom, EnelEnergia, DeNora in partnership con Snam, Enea-Agenzia nazionale e Fondazione Bruno Kessler sono le imprese e gli enti di ricerca finanziati dalla CE su progetti riguardanti l'energia alternativa promossi dal Mise
Ipcei idrogeno: sei le imprese italiane finanziate con oltre 1 mld di euro
Ue: sì a investimenti in ricerca e innovazione. Giorgetti: “in campo imprese ed enti di ricerca d'eccellenza”
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea
Via l'amianto dal porto
L' Autorità Portuale e il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue
Italia e strategia artica
Silli annuncia un nuovo documento nazionale
Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue
La mobilità urbana di domani
Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti
Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue