Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) dell'organizzazione delle Nazioni Unite, Rafael Grossi, ha comunicato in queste ore che il team di esperti resterà nella centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia fino al 4 o 5 settembre per valutare la situazione del sito sotto il profilo della sicurezza. I russi, che controllano la centrale ormai da alcuni mesi, hanno c...
Guerra ucraina: il team Aiea a Zaporizhzhia
Constatate "gravi violazioni", gli esperti resteranno fino al 4 o 5 settembre
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Guerra ucraina: ancora bombe vicino Zaporizhzhia
Russia respinge proposta Aiea di creare zona sicurezza intorno al sito nucleare
Poche ore dopo che l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha chiesto la creazione di una zona di sicurezza intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia in cui "l'attuale situazione è... segue
Suggerite
Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea
Via l'amianto dal porto
L' Autorità Portuale e il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue
Italia e strategia artica
Silli annuncia un nuovo documento nazionale
Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue
La mobilità urbana di domani
Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti
Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue