La Community of European Railway and Infrastructure Companies (Cer) ha inviato ieri una lettera alla Commissione europea ed agli amministratori delegati delle maggiori compagnie ferrovie del Vecchio continente per chiedere misure straordinarie per la salvaguardia del settore del trasporto su ferro, inteso come spina dorsale della mobilità e dei trasporti sostenibili a Bruxelles. "Chiediamo alla Commissione d...
Il caro-energia impatta sulle ferrovie europee
Mazzola (Cer): "Bruxelles assista settore trasporti tra i più efficienti con misure concrete"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
La mobilità urbana di domani
Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti
Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue
Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix
Dodici nuovi veicoli
Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue
Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032
Le ferrovie tedesche in primis
In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue