Press
Agency

Rigassificatore a Piombino: nota del Comitato

Contrario al suo posizionamento

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il comitato Salute pubblica Piombino Val di Cornia, che è contrario al posizionamento di un rigassificatore di Piombino (Livorno) nel porto cittadino, ha rilasciato una nota in cui si sottolinea che l'ordinanza del Tar del Lazio va rispettata, ma che ci si augura un maggiore approfondimento nel merito perché la prima pronuncia non cancella tutti gli aspetti critici del progetto. Il comitato sottolinea che il Tar avrebbe dovuto valutare possibili aspetti di illegittimità costituzionale dato che l'impianto è a rischio di incidente rilevante. Il comitato attende di valutare la pericolosità dell'opera, che si trova a 800 metri dalle case, e spera che il rapporto di sicurezza definitivo rispetti le richieste dei Vigili del Fuoco e del comitato tecnico regionale. Infine, il comitato spera che la giustizia, il buon governo e il diritto abbiano la meglio sulla vicenda.

Suggerite

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue