Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando per la progettazione e la realizzazione del progetto di “Completamento della metropolitana di Salerno: tratta Arechi - Pontecagnano Aeroporto-Costa d’Amalfi”.La gara ha un valore di oltre 185 milioni di Euro, di cui 70 milioni finanziati con i fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resil...
Rfi (Gruppo Fs) lancia gara per prolungamento metro Salerno
Sulla tratta Arechi-Pontecagnano Aeroporto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
170 milioni di fondi Pnrr per il Comune di Salerno
Potenziamento delle linee metropolitane e aeroporto
Sono 170 i milioni stanziati tramite fondi Pnrr per il completamento dei lavori infrastrutturali della metropolitana di Salerno nella tratta Arechi - Pontecagnano - Aeroporto Costa d'Amalfi. L'operazione... segue
Gruppo Fs: Rfi lancia 18 nuove gare per oltre 6,8 miliardi
Tra queste anche i bandi per Salerno-Reggio Calabria e Palermo-Catania
Rete ferroviaria italiana (Rfi) nelle ultime 48 ore ha lanciato 18 nuove gare per un totale di oltre 6,8 miliardi di Euro, che hanno permesso di superare i 20 miliardi di procedure avviate nel 2022. La... segue
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Nuovi collegamenti da Roma-Fiumicino a Tbilisi
Georgian Airways ne opera due alla settimana, il mercoledì e il sabato
È stato inaugurato oggi, 30 aprile, all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino il lancio di nuovi voli sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi, operati dalla compagnia Georgian Airways. Per tutta la... segue
Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium
Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio
Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga in difficoltà