Il dipartimento dei trasporti del Regno Unito sovvenzionerà con oltre 28 milioni di Euro la società LanzaTech, azienda specializzata nel riciclo di carbonio (emesso dai gas di scarico) per realizzare carburante tramite biotecnologie. L'obiettivo di Londra è quello di potenziare la produzione di Sustainable Aviation Fuel (Saf)."Dobbiamo accelerare l'implementazione degli impianti Saf nel Regno Unito. Si...
Regno Unito mette 28 milioni di Euro sul Saf
Sostegno economico a biotecnologie per il riciclo di carbonio da gas di scarico
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea
Via l'amianto dal porto
L' Autorità Portuale e il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue
Trasporto aereo merci a settembre 2025
A settembre settima crescita consecutiva, ma con rallentamento
La domanda globale è aumentata del 2,9% rispetto a settembre 2024, un ritmo inferiore rispetto al +4% di agosto. Lo rende noto la Iata. La componente internazionale (+3,2%) resta importante, ma la d... segue
Italia e strategia artica
Silli annuncia un nuovo documento nazionale
Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue