Press
Agency

Sicurezza. Accordo Mit-Fs per il piano stazioni

Più tornelli, vigilantes e società ad hoc

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Più gate e tornelli, oltre 1000 giovani da assumere nel triennio per il controllo dei varchi ferroviari e supporto alle forze di polizia ed una società ad hoc Fs Security per garantire la sicurezza dei viaggiatori sui treni italiani. È il risultato di un confronto diretto tra i vertici del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, guidato da Matteo Salvini, e Ferrovie dello Stato. I primi int...

Collegate

Fs Security: maggiore sicurezza per viaggiatori

Gruppo intende rafforzare presidio

Il Gruppo Fs intende rafforzare il presidio di sicurezza anche con l'installazione di sistemi di videosorveglianza sui treni e nelle stazioni, quelli di rilevazione delle presenze e di allarme antifurto... segue

Gruppo Fs, sicurezza stazioni: passeggeri chiedono più presidi e controlli

Secondo una indagine condotta; lanciata una nuova società -ALLEGATI

Il Gruppo Fs italiane ha condotto un’indagine sulla percezione della sicurezza a bordo dei treni e nelle stazioni italiane. La survey è stata effettuata per capire quanto i passeggeri si sentano al si... segue

Ferrovie: Uiltrasporti, bene piano sicurezza ma renderlo più capillare

Il commento dei segretari generale e nazionale del sindacato

"Il Piano per la sicurezza nelle stazioni rappresenta una misura importante che che avevamo chiesto da tempo per un concreto contrasto alle aggressioni. È un piano che va però reso capillare e non riguardare so... segue

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue