Press
Agency

Prezzi carburanti: stanziati fondi per sviluppare app

Autorizzata spesa pari a 500.000 Euro per anno 2023 ed altri 100.000 a decorrere dal 2024

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) ha autorizzato la spesa pari a 500.000 Euro per l'anno 2023 e di altri 100.000 Euro a decorrere dal 2024 per lo sviluppo di un'applicazione per smartphone. Questa consentirà agli automobilisti di consultare in tempo reale i prezzi medi dei carburanti praticati presso le stazioni di servizio di tutta Italia. È quanto prevede l'emendamento del Governo al...

Collegate

Prima votazione al Dl carburante

Alla Camera dei deputati il testoi passa con 174 voti a favore e 107 contrari

La Camera dei deputati ha dato la fiducia al Governo Meloni sul decreto legge "Carburanti": prevede l'obbligo per i distributori su strade ed autostrade di esporre i cartelloni con la media dei prezzi... segue

Audizione dl carburanti (2). Nota Unem: dichiarazioni presidente Spinaci

Ha ribadito la totale trasparenza del settore

In occasione dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei deputati, il presidente Unem (Unione energie per la mobilità) Claudio Spinaci ha anzitutto ribadito la totale trasparenza del settore ne... segue

Governo annuncia app per i carburanti

Queste le cinque applicazioni più usate per trovare distributore più conveniente dietro casa

Il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, ha fatto sapere che metterà a disposizione una applicazione gratuita per smartphone che consentirà agli automobilisti di c... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue