"Ci auguriamo che la mancata convocazione dei sindacati al tavolo annunciato dal ministro Salvini e dal viceministro Rixi, per fare il punto sulla sicurezza nei porti, sia solo una dimenticanza a cui si porrà subito rimedio", dichiara in una nota il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi che aggiunge:"Associazioni datoriali e sindacati hanno affrontato più volte i temi della portualità insi...
Porti. Tarlazzi (Uiltrasporti): "mancata convocazione sindacati a tavolo ministero grave dimenticanza"
"Rappresentanti dei lavori fondamentali per affrontare temi portualità"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Sit‑in e dubbi di tracciabilità su arrivo della cisterna SeaSalvia
Cobas ed attivisti contestano autorità portuali e chiedono trasparenza su rotte e destinazioni
A Taranto il collettivo Taranto per la Palestina ha organizzato un sit‑in con volantinaggio davanti all'accesso est del porto per opporsi all'approdo della nave-cisterna SeaSalvia. La mobilitazione richiama q... segue
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue
Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili
Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue