L'addio ai motori termici deciso dall'Europarlamento ha suscitato preoccupazione tra gli addetti al settore automotive in Italia, con particolare riferimento alla Motor Valley di Modena, una filiera nella quale Modena svolge la funzione di baricentro e comprende non solo imprese manifatturiere, ma anche dell'autoriparazione. La preoccupazione è che la transizione dal termico all'elettrico possa mettere...
Addio ai motori termici
Motor Valley di Modena sta per adeguarsi ai cambiamenti
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Scontro tra treno merci e autobus a San Pietroburgo: si indaga sulle cause
Indagini in corso per identificare responsabilità e migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
Un grave incidente si è verificato nelle prime ore della mattina vicino a San Pietroburgo, dove un treno merci ha impattato violentemente contro un autobus turistico che era rimasto bloccato sui binari... segue
Harley-Davidson: nuova governance per guidare l’innovazione e la crescita
Una nuova guida strategica per rafforzare innovazione e leadership globale nel settore motociclistico
Harley-Davidson annuncia un importante cambiamento nella propria leadership a partire dal prossimo 1° ottobre. Artie Starrs sarà il nuovo presidente e amministratore delegato della storica casa motociclistica am... segue
Crescita e diversificazione degli investimenti cinesi in Brasile nel 2025
Settori infrastrutturali e consumi emergenti guidano progetti strategici nel Paese
L’interesse degli investitori cinesi verso il Brasile si amplia e si diversifica, consolidandosi come un fenomeno rilevante nel primo semestre del 2025. Secondo Valor Econômico, i flussi di investimenti di... segue