Press
Agency

Chiusa Roma-Lido per un guasto

Mancano le navette sostitutive, pendolari costretti a prendere bus e taxi

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il collegamento ferroviario Roma-Lido è fuori servizio. In un cartello posticcio posizionato presso la stazione principale di Acilia si legge: "Chiuso" e centinaia di pendolari infuriati. Come sempre su questa tratta, che si conferma una delle peggiori d'Italia, come più volte denunciato nel report "Pendolaria" di Legambiente. La gestione passata dalla municipalizzata Atac alla società di trasporto pu...

Collegate

Cotral: in arrivo multa milionaria

Dopo il caos su Roma-Lido arriva la stangata di Art contro il sistema rimborsi

L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha deliberato lo scorso marzo 2023 (delibera numero 42) una maxi multa da circa 54 milioni di Euro nei confronti della Compagnia trasporti laziali (Cotral),... segue

Roma-Lido (3): folla danneggia autobus

Ieva (M5S): "Regione Lazio ha il dovere di rendere conto a tutti romani"

La politica è intervenuta sui disagi provocati questa mattina da un guasto tecnico che ha bloccato per sei ore il servizio di trasporto pubblico della Capitale lungo la linea metropolitana di superficie... segue

Roma-Lido (2): ripristinato il servizio

Annunciata prima partenza da Ostia a Porta San Paolo alle 12:15; ancora qualche ritardo

La Compagnia trasporti laziali (Cotral), società in house della Regione concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio, ha comunicato sulle pagine ufficiali nei... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue