Press
Agency

Linea Napoli-Bari. Rfi attiva nuovo collegamento in variante

Tre km di tracciato, eliminati due passaggi a livello

Proseguono le attività di Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, per il completamento del futuro collegamento Napoli–Bari.

Nella notte è stato infatti attivato fra Caserta e Cancello un nuovo tracciato di circa tre chilometri in variante rispetto alla linea esistente.

La variante, realizzata nei tempi previsti come da cronoprogramma, è propedeutica all’attivazione entro il 2024 del tratto Cancello–Frasso Telesino che garantirà il collegamento diretto tra Napoli e Bari e consentirà di viaggiare tra i due capoluoghi in due ore e 40 minuti.

I lavori hanno richiesto l’impegno congiunto di oltre 200 maestranze e tecnici su più turni, anche nel giorno del primo maggio tradizionale Festa dei lavoratori. La nuova variante ha consentito inoltre di poter eliminare due passaggi a livello nel Comune di Maddaloni.

Dopo l’attivazione della Cancello–Frasso prevista nel 2024 saranno previste successive attivazioni dei lotti dell’itinerario Napoli–Bari, ad oggi tutti in fase realizzativa. Nel 2027, al suo completamento, sarà possibile andare da Bari a Napoli in due ore e fino a Roma in tre ore. 

L’opera, del valore di circa 5,8 miliardi di Euro, è parte integrante del corridoio ferroviario europeo Ten-T Scandinavia-Mediterraneo ed è in parte finanziata da fondi Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza). Per la sua realizzazione è stato nominato come commissario straordinario di Governo Roberto Pagone.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue