Press
Agency

Genova: prima pietra per la diga foranea

Opera studiata per consentire ingresso a navi con stazza superiore agli standard

Posata la prima pietra della nuova diga foranea al porto di Genova. Una mossa che arriva dopo anni di discussioni, progetti ed intoppi. L'opera sarà lunga 6,2 chilometri ed è stata studiata per consentire l'ingresso alle navi che hanno una stazza superiore agli standard. La struttura impiegherà almeno 1000 addetti e costerà 1,3 miliardi di Euro, guadagnandosi il record di opera marittima più costosa in Europa. 

Si dà il via ad "un'opera di quelle che si vedono solo una volta ogni qualche secolo" che cambia volto al porto, trasformandolo da un impianto ottocentesco "a pettine" in uno scalo moderno "in linea", ha spiegato il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar ligure occidentale, Paolo Emilio Signorini

"La costruzione della nuova diga, più al largo dell'attuale, consentirà l'ingresso e lo spazio di manovra in sicurezza di super navi lunghe fino a 450 metri e larghe 60-65. Sarà realizzata una nuova imboccatura con una larghezza di 310 metri ed un canale di accesso di 2,8 chilometri, un cerchio evoluzione teorico di 800 metri. La prima fase dell'operazione (con un costo di 950 milioni di Euro) prevede la realizzazione di un'opera di 4,2 chilometri e la demolizione delle opere esistenti per circa 2,2 chilometri", spiega l'ingegner Marco Vaccari responsabile di procedimenti per l'Autorità portuale.

Collegate

Porto Genova: Tar blocca gara sulla diga

Autorità portuale del mar Ligure occidentale ricorrerà al Consiglio di Stato

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Liguria ha annullato l'aggiudicazione della gara per la realizzazione della nuova diga del porto di Genova. Autorità di sistema portuale del mar Ligure... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue