Press
Agency

Agli italiani piace termica

64% contrario a blocco auto benzina e diesel nel 2035

Lo stop europeo alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 non convince del tutto gli italiani, secondo un’indagine promossa dal portale di vendita di veicoli "AutoScout24". Dal rilevamento emerge che il 64% degli italiani è contrario al blocco della produzione di auto con motore termico alimentato a benzina ed a diesel.

La decisione dell'Unione europea, più volte avversata nelle sedi istituzionali dal Governo Meloni e da altri Paesi membri, che si sono fatti portavoce dell'opinione di una larga fetta dell'industria automobilistica, mira in ogni caso a bloccare la produzione di auto ritenute maggiormente inquinanti, favorendo piuttosto l’elettrico e gli e-fuel. 

Secondo il sondaggio più della metà degli italiani è contraria a questo drastico stop per via di vari fattori: anche le auto elettriche o alimentate con carburanti rinnovabili avranno un impatto ambientale alto; la diffusione delle colonnine di ricarica elettrica non sarà capillare; l'autonomia di percorrenza è inferiore alle auto termiche. 

Dalla rilevazione emerge anche una conoscenza insufficiente di cosa siano i carburanti rinnovabili e gli e-fuel (solo il 45% lo sa), mentre va meglio con i biocarburanti (68%). Insomma, in Italia la tradizione è dura a morire. E così dal sondaggio emerge pure che fino al 2035 gli italiani preferirebbero andare a comprare modelli di auto di ultima generazione alimentati a benzina ed a diesel.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue