Press
Agency

MMI: presentata prossima edizione di "Seafuture"

Diverse iniziative, tavole rotonde dell'evento a giugno a La Spezia

Oggi, 19 maggio nella sede della Federazione del mare a Roma si è svolta la conferenza-stampa di presentazione dell’ottava edizione di "Seafuture"ospitata all’interno della base navale di La Spezia ed organizzata dalla Marina militare.

La manifestazione si conferma l’evento internazionale più importante in Italia del settore Blue Economy ed il primo hub nel Mediterraneo che prende in considerazione tutti gli aspetti della politica marittima integrata, basata sulla strategia della ‘Blue Growth’, così come indicato dalla Commissione europea.

All’evento erano presenti il sottocapo di Stato Maggiore della Marina militare, ammiraglio di Squadra, Giuseppe Berutti Bergotto, il presidente di Italian Blue Growth Srl, Cristiana Pagni e Laurence Martin, segretario generale della Federazione del mare.

Saranno più di 300 le aziende che esporranno i propri servizi e prodotti in oltre 35 mila metri quadrati nella storica base navale di La Spezia, con l’intervento di 71 delegazioni estere confermate, 12 imbarcazioni ormeggiate nella Dock Area e circa 400 mq di area espositiva esterna, 78 imprese straniere da Francia, Germania, Norvegia, Finlandia, Inghilterra, Svezia, Usa, Belgio, Cina, Canada e Austria.

Parallelamente alle iniziative promosse dalla Marina militare, dal Segretariato generale della Difesa e dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, non mancheranno tavole rotonde per costruire un consenso attorno ai temi della transizione energetica, dell’economia circolare, della salute dell’ambiente marino. Alla luce di un contesto mondiale molto delicato si affronteranno temi come Maritime Safety e Security, Eletronic Warfare, Cyber Defence, Underwater Defence, argomenti di stretta attualità e primaria importanza.

La crescita esponenziale della manifestazione a cui si assiste da anni, confermata anche dalle molte riviste specializzate di settore da India, Emirati, Francia, Malesia, Belgio e Libano presenti, è dovuta al proprio imprinting industriale e tecnologico che l’ha resa luogo d’incontro, confronto, scambio di know-how e progettazione.

Inoltre l’ottava edizione si caratterizza per alcune iniziative speciali che spaziano dal mondo dell’arte e del cinema. Dalla dimensione subacquea, all’iniziativa della Water Academy Foundation “One Ocean One Health: la salute del mare si decide sulla terra” e molto altro fino ad arrivare ad oltre cinquanta eventi in quattro giorni, dal 5 all’8 giugno.

Sostengono l'evento la Marina militare, il Distretto ligure delle tecnologie marine, il Segretariato generale della Difesa, la Camera di Commercio Riviere di Liguria, la Federazione delle aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad).

Sono co-organizzatori tra gli altri la Regione Liguria, l’Autorità di sistema portuale Mar Ligure orientale, Liguria International. Hanno dato il loro patrocinio il ministero dell’Interno ed i Comuni di La Spezia, Lerici, Portovenere e Sarzana.

Quando

Dove

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue