Press
Agency

Swiss Life Asset Managers acquisisce quota maggioranza in Powy

Contribuire a sviluppo infrastrutture ricarica per veicoli elettrici in tutta Europa

Un fondo gestito da Swiss Life Asset Managers ha acquisito una quota di maggioranza in Powy. Il fondo gestito da Swiss Life Asset Managers, con un investimento primario di capitale di 84 milioni di Euro, sosterrà le ambizioni di crescita di Powy nell'ulteriore espansione della sua presenza in Europa. I fondatori ed azionisti Federico Fea ed Andrea Brentan continueranno a gestire Powy rispettivamente come ceo e presidente.

Basata a Torino, Powy è uno dei principali sviluppatori, proprietari e gestori indipendenti di stazioni di ricarica pubbliche per veicoli elettrici quick, fast ed ultra-fast. Attualmente gestisce oltre 400 punti di ricarica in circa 150 diverse location premium in Italia e Spagna, mediante l’ottenimento di concessioni a lungo termine per la costruzione e la gestione d’infrastrutture di ricarica pubbliche di sua proprietà. Sin dall'inizio dell’attività commerciale nel 2021, la sua strategia si è dimostrata particolarmente efficace grazie alla capacità di identificare ed assicurarsi rapidamente location premium per realizzare il suo network di ricarica. Attraverso un portafoglio diversificato di location è in grado di offrire agli utilizzatori di veicoli elettrici sia soluzioni di "destination charging” che "on the go”, calibrando la tipologia di infrastruttura più appropriata in ciascuna location in base alle abitudini attuali e prospettiche degli utilizzatori di veicoli elettrici.

Negli ultimi anni, le vendite di veicoli elettrici sono cresciute in modo significativo, supportate da un quadro regolatorio favorevole, sfidanti obiettivi di decarbonizzazione, progressi tecnologici e riduzione dei costi. Di conseguenza, le infrastrutture di ricarica stanno vivendo un forte sviluppo sia in termini di densità della rete che in termini di fattori d’utilizzo. Entrambi i Paesi sono importanti mercati per la vendita di veicoli elettrici, con un accesso relativamente basso alle infrastrutture di ricarica private. L'adozione di veicoli elettrici in ambedue i mercati sta rapidamente raggiungendo il livello di altri Paesi europei, offrendo l’opportunità a Powy di implementare il suo piano di crescita.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue