Press
Agency

Acea critica lo standard Euro 7

De Vries: "Benefici da elettrificazione e modelli Euro 6/VI altamente efficienti"

European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles), gruppo che raduna i principali attori dell'automotive nell'Unione europea, ha criticato i nuovi standard Euro 7 in corso di definizione a Bruxelles. Si sottolinea infatti che con le attuali norme Euro6/VI l'Unione europea ha le norme più complete e rigorose al mondo in tema di emissioni inquinanti. 

"L'industria automobilistica europea è impegnata a ridurre ulteriormente le emissioni a beneficio del clima, dell'ambiente e della salute. Tuttavia, la proposta Euro 7 semplicemente non è il modo giusto per farlo, in quanto avrebbe un impatto ambientale estremamente basso ad un costo estremamente elevato. Grandi benefici per l'ambiente e la salute saranno raggiunti dalla transizione all'elettrificazione, sostituendo allo stesso tempo i veicoli più vecchi sulle strade E con modelli Euro 6/VI altamente efficienti", ha dichiarato il direttore generale Acea, Sigrid de Vries

Secondo l'esperto, grazie alle più moderne tecnologie, le emissioni di gas di scarico sarebbero già ad un livello "appena misurabile". Alzare gli standard, quindi, comporterebbe un aumento dei prezzi delle vetture per gli utenti finali (ricadute da produzione, componenti ed investimenti) ed ulteriori costi indiretti (carburante).

Collegate

Mobilità sostenibile: Acea cerca appoggio politico

Il presidente De Meo: "Occorre strategia complessiva, vogliamo essere parte della soluzione"

Meno regole, più appoggio politico. Sono le necessità per facilitare la transizione dal motore endotermico a quello elettrico, disegnando il futuro della mobilità sostenibile. Lo chiede l'Association de... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue