Press
Agency

Aspi riapre autostrade emiliane

Vimercati (Aspi): "Sforzo straordinario per ricongiungere asse nord-sud del Paese"

Tornate pienamente percorribili all'alba di oggi, 23 maggio 2023, tutte le corsie dei 200 chilometri della rete gestita dalla società concessionaria Autostrade per l'Italia (Aspi) nella Regione Emilia Romagna. Tra queste anche le tre corsie della A14 Faenza-Forlì. Alcuni importanti tratti delle grandi arterie di comunicazione, infatti, erano stati resi impercorribili a causa delle recenti alluvioni.

''Oggi finalmente siamo riusciti a riaprire l'A14 nel tratto tra Faenza e Forlì, che è il tratto più colpito dall'evento alluvionale della scorsa settimana a tre corsie di marcia per direzione. Un traguardo direi straordinario per poter ricongiungere l'asse nord-sud del paese e poter permettere quindi a tutti i mezzi di soccorso di poter avere una direttrice di percorrenza ad alta capacità e quindi senza limitazioni", spiega Stefano Vimercati, direttore del Terzo tronco di Bologna della società Autostrade per l'Italia (Aspi). 

Si tratta di una mossa resa possibile dal lavoro di oltre 600 uomini intervenuti a supporto del presidio bolognese: in azione circa 160 mezzi (tra cui 120 camion, 5 escavatori, 3 mezzi asfaltatori, 2 autobotti, 2 camion gru) e maestranze (della società di Aspi e della sua controllata Amplia nonché degli appaltatori) provenienti dalle direzioni di Tronco di Bologna, di Milano, di Firenze e di Pescara. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue