Press
Agency

Auto d'epoca: polemica su Ztl verde Roma

Consiglio di Stato accoglie in parte appello ricorrenti contro Regione Lazio

Il Consiglio di Stato ha accolto parzialmente il ricorso presentato da Scuderia Romana "La Tartaruga", un'associazione affiliata dell'Automotoclub storico italiano (Asi), contro la decisione del Tribunale amministrativo (Tar) del Lazio, che in primo grado aveva dato ragione a Regione Lazio in merito alle restrizioni prescritte per la circolazione degli autoveicoli e dei ciclomotori d’epoca nella nuova Zona a traffico limitato (Ztl) verde. 

Il ricorso (3590 del 2023) era stato presentato da Scuderia Romana "La Tartaruga", un'associazione affiliata dell'Automotoclub storico italiano (Asi) contro la Regione Lazio, il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il comune di Roma Capitale, il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica. 

Regione Lazio ha disposto la restrizione alla circolazione durante un determinato periodo dell’anno (dal primo novembre al 31 marzo di ogni anno), in specifici giorni (dal lunedì al venerdì) ed in una ben definita fascia oraria (dalle 8:30 alle 18:30), mentre si estende a tutti i mesi dell’anno ed a tutti i giorni della settimana (24 ore su 24) con l’unica eccezione della domenica (giorno in cui le autofficine sono chiuse) nella fascia verde di Roma Capitale. 

I ricorrenti sottolineavano che ciò "precluderebbe le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria e l’effettuazione della revisione dei veicoli", mentre per Regione Lazio aveva detto al Tar che questi potrebbero "essere programmati su appuntamento il sabato mattina, quando officine meccaniche e centri di revisione autorizzati sono regolarmente aperti", ma non nella fascia verde. Il Consiglio di Stato ha perciò detto che accolto "l’appello cautelare ai soli fini della sollecita definizione del giudizio nel merito senza sospendere gli atti impugnati in primo grado". 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue