Press
Agency

3 giugno Giornata mondiale della bicicletta

Servono risorse permanenti per infrastrutture e ciclabili urbane e limite in città

In occasione del 3 giugno Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) lancia la campagna "Giornata mondiale della bicicletta, per una transizione accessibile, sana, inclusiva" facendosi portavoce del messaggio internazionale di Ecf, la Federazione europea dei ciclisti di cui Fiab è membro per l’Italia, e chiede al Governo l’istituzione di un fondo permanente per le infrastrutture e le ciclabili urbane.

Istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per sottolineare la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero, la Giornata Mondiale della Bicicletta di sabato 3 giugno è l’occasione, secondo Fiab, per ribadire la potenzialità della bici quale strumento ideale - ed alla portata di tutti e tutte- per guidare una transizione accessibile e inclusiva nella mobilità e per ridurre la dipendenza dalle auto (e dai combustibili fossili) a partire dagli spostamenti quotidiani.

Una transizione “a portata di pedale”, dunque, per decongestionare le strade dal traffico e restituire spazio e vivibilità alle persone. La scelta più conveniente per gli spostamenti a corto raggio ma anche per i tragitti più lunghi, grazie alla crescente diffusione delle e-bike ed alle bici pieghevoli, caricabili più facilmente sui treni e sugli altri mezzi di trasporto pubblico locale. 

 Ad una transizione verso una mobilità sostenibile sulle due ruote corrisponde la necessità di avere territori e città sempre più a misura di bici. 

 Altrettanto fondamentale è l’avanzamento della proposta di legge Città30, elaborata da Fiab con altre associazioni per l’ambiente e la sicurezza stradale: una soluzione auspicabile e a costo zero, per favorire la convivenza in sicurezza nello spazio urbano da parte di tutti gli utenti della strada, come testimoniano le realtà che nel nostro Paese hanno già intrapreso questo percorso (Cesena, Olbia, Bologna).

Numerose le iniziative promosse sabato 3 giugno dalle associazioni Fiab in diverse città d’Italia per festeggiare la Giornata mondiale della bicicletta.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue