Quando si parla di mobilità del futuro, sono tutti concordi: le nuove generazioni la sognano sostenibile, elettrica e digitale. Ma se da un lato si prospetta un futuro “green”, dall’altro bisogna scontrarsi con la fotografia attuale (a due velocità) del parco auto circolante, come dimostra l’analisi del Centro studi di "AutoScout24" su base dati Aci, realizzata in occasione della Giornata mondiale de...
Giornata mondiale ambiente. Nel 2022 aumenta parco circolante vetture ibride ed elettriche
Ma rappresentano solo il 4,3% sul totale; oltre 20 milioni quelle obsolete
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Veneto: auto elettrica, aumenta ma poco
Risultato regionale analisi condotta da un centro studi
Il centro studi di "AutoScout24" ha pubblicato oggi un report sulla mobilità del futuro. Nel dettaglio, da un focus sulla Regione Veneto, emerge che nel 2022 le auto ibride ed elettriche in circolazione... segue
Suggerite
Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea
Via l'amianto dal porto
L' Autorità Portuale e il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue
Italia e strategia artica
Silli annuncia un nuovo documento nazionale
Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue
La mobilità urbana di domani
Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti
Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue